Pitti Immagine la storia.

La sua origine risale agli inizi degli anni Cinquanta con le prime sfilate organizzate a Firenze nella Sala Bianca di Palazzo Pitti e con la successiva costituzione (1954) del Centro di Firenze per la Moda Italiana, attualmente holding di un vasto e ramificato gruppo di società che operano a sostegno del sistema moda italiano e di cui Pitti Immagine fa parte.
Dalle sfilate in Sala Bianca ha avuto inizio il successo mondiale del Made in Italy e la storia di Pitti Immagine, che con le sue manifestazioni ha contribuito a rendere Firenze una destinazione riconosciuta, oltre che per l'arte e il patrimonio storico, anche per lo stile e il savoir vivre del tempo presente.
La centralità dell'idea di lifestyle ha portato Pitti Immagine a occuparsi anche di settori diversi come l'enogastronomia, le fragranze e il benessere della persona.
Fulcro delle manifestazioni di Pitti Immagine è la Fortezza da Basso di Firenze, costruzione militare di origine rinascimentale al cui interno si trovano disposti edifici di diversi stili architettonici dal Settecento fino a oggi e alla quale si sono aggiunti gli spazi della Dogana di via Valfonda, l’ottocentesca Villa Vittoria e il Palazzo degli Affari.
La Stazione Leopolda, ex-stazione ferroviaria della Firenze Capitale, è invece il contenitore d’elezione utilizzato da Pitti Immagine per gli eventi e le mostre dedicate ai diversi linguaggi della contemporaneità.
Prenota la tua camera!